Centro Polifunzionale Alexander Girardi Hall

Contatti

Via Marangoi, 1 – Cortina d’Ampezzo
Informazioni: tel. 0436 881850 fax 0436 867333
Informazioni: tel. 0436 881812

Il centro polifunzionale

Il Centro è un polo poliedrico e moderno, progettato per le più diverse esigenze congressuali, e immerso nel fascino di antiche tradizioni.
Al suo interno le moderne sale attrezzate convivono accanto agli spazi museali: trovano ospitalità anche l’antico Museo delle Regole, il centro di studi naturalistici e storici e le ricostruzioni della Grande Guerra.

Nel periodo Covid-19 la sala può ospitare:
sala intera posti a sedere:   303
mezza sala anteriore posti a sedere:   180
mezza sala retro posti a sedere:   123

Nel periodo No Covid-19 la sala può ospitare:
sala intera posti a sedere: 628
mezza sala anteriore posti a sedere: 358
mezza sala retro posti a sedere: 244

Sala 1

La sala polifunzionale è un ampio spazio a piano inclinato, trasformabile per adattarsi ad ogni necessità: da sala convegni può diventare cinema, teatro, sala per concerti. E’ dotata di spazi tecnici per proiezioni o sala traduzioni, mentre le due gallerie laterali servono come zona operativa per traduttori, giornalisti, e per le necessarie strutture tecniche.
La flessibilità della struttura permette di ricavarne tre sa le più piccole, per convegni e sessioni parallele.
Lo spazio multifunzionale d’ingresso può essere utilizzato per zona accrediti e guardaroba, ed è dotato di un’ampia area con la zona bar e di un’area espositiva con elementi a vetro per plastici e materiali didattici.
Un’ampia area infine è dedicata al servizi attinenti all’attività teatrale e musicale, e comprende magazzini, camerini per gli artisti e uffici.

Il nome: Alexander Girardi

Alexander Girardi, un cantante ed attore dell’operetta viennese di fine Ottocento, che nacque a Graz da un padre di origine ampezzana.

Se in Austria il ricordo di Girardi ancora si perpetua, in Ampezzo è tutto da scoprire e l’intitolazione dell’impianto potrà contribuire a questa rivisitazione.

Fotografie