Turismo sociale e inclusivo nel Veneto

Nell’ambito del progetto “Turismo sociale e inclusivo nel Veneto”,  Se.Am. gestisce il servizio di comodato d’uso gratuito di carrozzine elettriche e monosci per utenti con disabilità agli arti inferiori.   Per maggiori informazioni si pregano gli interessati di visionare il relativo regolamento e contattare la Società al numero +30 0436 881812 o via mail a segreteria@serviziampezzo.it

MONOSCI

ZOOM MOBILITY

REGOLAMENTO

Art. 1 – Oggetto

Il presente regolamento disciplina il servizio avente ad oggetto il comodato d’uso gratuito di n. 2 carrozzine elettriche e di un monosci per disabili di proprietà del Comune di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito del progetto “Turismo sociale e inclusivo nel Veneto”.

Trattasi di dispositivi di mobilità avanzati che consentono spostamenti off road e la pratica dello sci agli utenti con disabilità agli arti inferiori.
Il servizio è gestito dal Comune per il tramite di Se.Am. S.r.l. (di seguito anche solo Comodante), giusta D.G.C. n. 98 del 25.05.2023.

Art. 2 – Condizioni di utilizzo

Le carrozzine e il monosci di cui al precedente art. 1, vengono messi gratuitamente a disposizione del disabile (di seguito anche solo Comodatario), previa apposita richiesta a Se.Am. via mail (al seguente indirizzo: segreteria@serviziampezzo.it) o chiamando il numero telefonico 0436/881812.

L’utilizzo è concesso per un massimo di 3 (tre) giorni anche non consecutivi nell’arco di 15 (quindici) giorni.
La consegna del dispositivo e della relativa attrezzatura in dotazione è subordinata alla sottoscrizione di apposita ricevuta di consegna e al pagamento di una cauzione pari ad Euro 100,00, che verrà restituita contestualmente alla riconsegna dell’attrezzatura.

L’utilizzo da parte del disabile della carrozzina elettrica e del monosci può avvenire esclusivamente in presenza di un accompagnatore maggiore d’età e capace, sia fisicamente che psichicamente, di assistere il disabile medesimo nella guida del mezzo.

Art. 3 – Obblighi del comodatario

Il disabile e/o il/i relativo/i accompagnatore/i devono rispettare le norme di riferimento previste dal codice della Strada, dal relativo Regolamento di attuazione nonché dalle altre disposizioni vigenti in materia.
Il mezzo deve essere utilizzato esclusivamente dal comodatario e non può essere ceduto in uso a persone terze.

Il comodatario è custode della carrozzina/monosci dal momento della presa in consegna e fino alla sua restituzione a Se.Am. S.r.l..
Ai sensi dell’art. 1804 c.c., il comodatario è tenuto a custodire e conservare la carrozzina/monosci con la diligenza del buon padre di famiglia e può servirsene esclusivamente per l’uso cui sono destinati.

Il comodatario è inoltre tenuto a mantenere la carrozzina/monosci e le relative dotazioni nelle stesse condizioni di funzionamento e nel medesimo stato di conservazione in cui sono state consegnate.
Eventuali guasti, rotture, danneggiamenti o malfunzionamenti devono essere immediatamente segnalati al comodante.

Il comodatario deve denunciare tempestivamente alle Autorità competenti l’eventuale furto della carrozzina/monosci e presentare copia della denuncia a Se.Am. e in ogni caso risponde nei confronti del comodante per eventuale furto o smarrimento dei beni.

Art. 4 – Responsabilità del comodatario

Il comodatario deve dimostrare di possedere una polizza assicurativa di Responsabilità Civile verso Terzi.
Se.Am. S.r.l. non si ritiene in alcun modo responsabile per eventuali danni subiti dall’utente o da lui causati a persone e cose per effetto o in conseguenza dell’utilizzo dell’ausilio, né di danni a lui cagionati da terzi (persone, cose, animali, ecc.).

L’utente risponde personalmente di qualsivoglia sanzione amministrativa comminata allo stesso durante l’uso del presidio per infrazioni alle norme vigenti sulla circolazione stradale o sulle piste da sci.

Art. 5 – Minore o soggetto a istituti di protezione

La persona che dichiara di essere genitore/tutore/curatore/amministratore di sostegno del disabile minore o del comodatario soggetto a istituti di protezione, assume ogni responsabilità relativa alla predetta dichiarazione e garantisce a Se.Am. S.r.l. di rappresentare o assistere validamente il disabile con riferimento al rapporto di comodato ed ai conseguenti effetti giuridici.

Art. 6 – Norme finali

Per quanto non disciplinato dal presente Regolamento si applica la normativa vigente in materia.
Il presente Regolamento è approvato dal Consiglio di Amministrazione ed entra in vigore il giorno successivo alla sua approvazione.