Intitolato alla memoria dei fratelli Armando e Romano Apollonio, fortissimi atleti ampezzani di Hockey e Pattinaggio veloce scomparsi prematuramente quando erano già al vertice ma non ancora al culmine della loro carriera sportiva, l’attuale Stadio del Tennis era in origine il primo Stadio del Ghiaccio di Cortina.
Lo stadio A.R. Apollonio ospitò gli allenamenti e le partite nazionali ed internazionali del Cortina Hockey ma anche gli allenamenti e gare di pattinaggio artistico, per poi cedere lo scettro di “primo stadio” al nuovo Impianto che doveva ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 1956.
E’ proprio in questo Stadio che nel 1932 per la prima volta il Cortina Hockey Club conquista il suo primo scudetto tricolore, il primo di tanti, nell’Hockey su Ghiaccio battendo la forte compagine del Milano detentrice sin dal 1925 del titolo italiano. Fra il pubblico presente, seduto sulla nuova tribuna dell’impianto anche un ospite d’onore il Principe di Savoia.
Alla fine degli anni ’30 sull’onda della “moda “dello sport del tennis vennero anche completati e aperti i campi da tennis.
E’ quindi comprensibile l’emozione che ancor oggi offre la visione di questo impianto agli sportivi e cittadini di Cortina, fra i quali numerosi hanno per la prima volta calzato un paio di pattini ” listes ” (in dialetot ampezzo) proprio sul ghiaccio naturale predisposto dove ora sorgono i campi scoperti.